Al Rally Il Ciocco il savonese conquista il primo successo della stagione. EVO Corse si aggiudica anche la vittoria nella Classe R2B grazie al giovanissimo Giuseppe Testa.
Sono Fabrizio JR Andolfi e Paolo Rocca ad aggiudicarsi la gara d’apertura del Trofeo Renault Clio R3T Produzione 2015. Al Rally Il Ciocco e Valle del Serchio l’equipaggio della RS Sport si piazza davanti alle Clio di Ferrarotti-Fenoli e Rossetti-Chiarcossi conquistando anche un incoraggiante 15° posto nella classifica generale.
Andolfi e Rocca hanno preso il comando delle operazioni fin dal primo giorno, approfittando del ritiro dell’ex campione europeo Luca Rossetti nella seconda prova speciale, e dell’uscita di strada nella terza PS di Manuel Fenoli, che ha perso oltre 25 minuti prima di riuscire a rimettere in strada la sua Clio targata Gima Autosport. Andolfi conquista così la vetta della classifica del Trofeo Clio R3T Produzione, ma dalla prossima gara – il Rally di Sanremo in programma dall’8 all’11 aprile – dovrà vedersela anche con Giacomo Scattolon (che ha corso il Rally Il Ciocco a bordo di una Clio R3C a causa di problemi tecnici alla sua R3T) e lo sloveno Aleks Humar.
Oltre che per il Trofeo Clio R3T, EVO Corse è stata protagonista anche grazie alla giovane coppia Giuseppe Testa-Emanuele Inglesi dell’ACI Team Italia: sulla Peugeot 208 R2 del Winners Rally Team i due hanno chiuso il Rally Il Ciocco al primo posto nella classe R2B e nella classifica del CIR Junior, classificandosi settimi nella graduatoria generale assoluta.
Fonte: Renault Sport Italia

Fabrizio JR Andolfi e Paolo Rocca su Renault Clio R3T

Fabrizio JR Andolfi e Paolo Rocca su Renault Clio R3T

Giuseppe Testa e Emanuele Inglesi su Peugeot 208 R2 – Foto Leonardo D’Angelo