Senza categoriaEmil Bergkvist - Opel ADAM R2

L’ADAC Opel Rallye Junior Team vuole la vittoria in uno dei rally su terra più veloci d’Europa

Penultimo appuntamento per il FIA ERC Junior. Da oggi fino a domenica i migliori piloti europei si raduneranno a Tartu per correre l’auto 24 Rally Estonia, uno dei rally terra più veloci del vecchio continente. L’ADAC Opel Rallye Junior Team ha grandi ambizioni, visto che entrambi i piloti ufficiali hanno tutte le carte in regola per salire sul gradino più alto del podio.

Lo svedese Emil Bergkvist – attuale leader del Campionato Europeo Junior – è probabilmente il principale favorito per la vittoria, considerato il suo feeling con le superfici sterrate. “ Queste sono le condizioni di gara che preferisco,” ha affermato. “Sugli sterrati estremamente veloci d’Estonia il divertimento è assicurato! Sono convinto che saranno perfetti per il mio stile di guida. L’ADAM R2 ha dimostrato la sua competitività su ogni tipo di superficie, quindi credo che abbiamo grosse probabilità di finire sul podio.” Bergkvist, navigato dal connazionale Joakim Sjöberg, potrebbe anche laurearsi campione europeo junior con una gara d’anticipo, ma preferisce non distrarsi: “Sono consapevole che il titolo potrebbe essere deciso già in Estonia. Ma non voglio sprecare tempo ed energie pensando a questo. La competizione nel FIA ERC Junior è troppo dura per non pensare ad una gara per volta – i conti li faremo alla fine.”

Anche il compagno di squadra Marijan Griebel ha la possibilità di vincere il titolo, trovandosi al terzo posto della classifica generale. Dopo la delusione dell’Ypres Rally, dove hanno visto la vittoria sfumare all’ultima speciale per una foratura, Griebel e il navigatore Stefans Clemens sono ottimisti: “Non vedo l’ora di poter correre su questi sterrati molto veloci, che sono molto diversi da quelli che si trovano solitamente. Questo è quello che rende il FIA ERC Junior così stimolante e emozionante. Cosa mi aspetto? Un gruppo di ragazzi, perlopiù scandinavi e baltici, che andranno a tutto gas già dal primo metro. Ma penso che l’ ADAC Opel Rallye Junior Team e l’ADAM R2 siano assolutamente in grado di dar loro del filo da torcere.”

Il polacco Aleksander Zawada e la navigatrice francese Cathy Derousseaux, sempre su Opel ADAM R2, sono ovviamente ottimisti. Dopo la sorprendente vittoria al Kenotek Ypres Rallye in Belgio sono fiduciosi di poter cogliere un altro risultato positivo.

L’auto 24 Rally Estonia si corre nei dintorni di Tartu, circa 180 km a sud-est della capital Tallin. Gli iscritti alla gara percorreranno una distanza totale di 656,38 km, di cui 208,86 suddivisi in 16 prove speciali. La prima tappa inizia venerdì sera con la speciale cittadina a Tartu; si completerà il giorno successivo con altre nove prove in programma. La seconda tappa invece prenderà il via nella prima mattinata di domenica mattina e si concluderà nel pomeriggio dopo sei speciali. Dopo il Rally d’Estonia, il FIA ERC Junior osserverà una pausa di un mese e mezzo, prima del conclusivo Barum Czech Rally in Repubblica Ceca.

Fonti: Opel Motorsport, FIA ERC

auto24 Estonia Rally

Suggestivo paesaggio dell’auto 24 Estonia Rally

Emil Bergkvist - Opel ADAM R2

Emil Bergkvist è uno specialista dei rally su terra

Marijan Griebel - Opel ADAM R2

Sugli sterrati del Rally del Portogallo Marijan Greibel ha disputato un’ottima gara

Aleksander Zawada - Rally Acores 2015

Aleksander Zawada al Rally delle Azzorre 2015, recentemente ha vinto l’Ypres Rally