Senza categoriaCyprus Rally

La 44^ edizione del Cyprus Rally si preannuncia la più veloce di sempre, e potrebbe essere decisiva per la conquista del titolo europeo.

Il FIA ERC è arrivato all’ottavo appuntamento stagionale con il Cyprus Rally, in programma da venerdì a domenica nell’isola del Mediterraneo. Il Rally di Cipro è giunto alla sua 44^ edizione e può essere considerato uno dei più prestigiosi in Europa, essendo anche stato parte del calendario WRC dal 2000 al 2006 e nel 2009, e annoverando tra i vincitori nomi di primissimo piano come Carlos Sainz, Colin McRae, Marcus Grönholm and Sébastien Loeb.

Il Polacco Kajetan Kajetanowizc del LOTOS Rally Team su Ford Fiesta R5 ha una grande occasione per rafforzare la prima posizione in classifica, approfittando dell’assenza del primo inseguitore, Craig Breen. Il suo compitò non sarà comunque facile, visto che la superficie mista del percorso è una delle più dure e faticose del calendario del FIA ERC. Inoltre gli avversari non staranno certo a guardare, a cominciare dal Russo Alexey Lukyanuk su Fiesta R5 – attualmente terzo in generale – che si trova in un fantastico momento di forma dopo aver trionfato in Estonia ed essere arrivato quarto in Repubblica Ceca. Tra gli altri piloti con ambizioni di vittoria non vanno poi dimenticati Robert Consani su Citroën DS3 R5, Bruno Magalhães su Peugeot 208 T16 e Jaromir Tarabus su Skoda Fabia S2000, che si trovano a ridosso delle prime tre posizioni in classifica generale.

Il Cyprus Rally di quest’anno è stato annunciato come il più veloce di sempre, con 16 prove spettacolari per un totale di 664.18 chilometri. La prima prova veloce si terrà venerdì sui 4.46 km del qualifying stage in programma a Agios Sozomenos, appena fuori Nicosia. Lo stesso giorno è prevista la cerimonia di apertura con la partenza ufficiale da Larnaca, sulle rive del Mediterraneo. La prima tappa si svolgerà sabato con otto prove speciali per un totale di 109.2 km, mentre domenica è in programma la seconda tappa con altrettante prove su una distanza di 95.3 km. La lunghezza totale del percorso sarà di 204.5 km, di cui 126.8 su sterrato e 77.7 su asfalto.

Dopo il Cyprus Rally, il FIA ERV continuerà in Grecia con il classic Rally dell’Acropoli (9-11 ottobre), prima di concludersi nel Sudest della Svizzera con il Rally Internazionale di Valais, previsto del 29 al 31 ottobre.

Fonte: FIA ERC Media

Cyprus Rally Cyprus Rally Cyprus Rally