Senza categoriaPedersoli - Rally Elba 2016

Sulle strade di Brescia 15 World Rally Car si sfideranno per il secondo appuntamento del Campionato Italiano WRC

Torna il Campionato Italiano WRC, torna il Rally 1000 Miglia, uno dei più amati del panorama nazionale. La gara bresciana, in programma il 13 e 14 maggio, festeggia il 40esimo compleanno, e per l’occasione presenta un elenco partenti di primissimo livello.

Sono ben 115 gli equipaggi iscritti, 15 di questi si presenteranno al volante di una World Rally Car. Tra i protagonisti annunciati non mancheranno i leader della classifica Paolo Porro e Paolo Cargnelutti su Ford Focus WRC – già vincitori al Rallye Elba – che dovranno resistere agli attacchi di Tobia Cavallini e Sauro Farnocchia su Ford Fiesta WRC. Esordio stagionale nel campionato WRC per Marco Signor e Patrick Bernardi, sempre su Focus WRC, reduci dalla vittoria al Rally Bellunese, mentre gli equipaggi Luca Pedersoli-Anna Fontana su Citroen C4 WRC e Corrado Fontana-Nicola Arena su Hyundai i20 WRC cercheranno di replicare le buone prestazioni ottenute all’Elba per conquistare punti preziosi in graduatoria. Da segnalare inoltre il grande rientro di Stefano Albertini che guiderà una fiesta WRC al fianco di Danilo Fappani.

Il Rally 1000 Miglia sarà valido anche per il trofeo Suzuki Rally Cup, dedicato alle Swift Sport 16 in versione R1B. Per il leader della classifica generale Simone Rivia potrebbe essere l’occasione giusta per allungare. Il giovane parmense, dopo aver vinto la prima gara corsa all’Elba, si trova a dover difendere i quattro punti di vantaggio sull’aostano Corrado Peloso.

Il Rally 1000 Miglia partirà venerdì 13 maggio, dalle 08.30 alle 12.00 con le verifiche sportive e tecniche presso l’Automobile Club di Brescia. A seguire, a Gavardo, dalle 13.00 alle 17.00, avrà luogo lo shakedown. La partenza tecnica avverrà alle ore 20.30 dal Parco Assistenza del Rally, seguita dalla cerimonia di presentazione degli equipaggi, che avrà luogo dalle ore 21.15 in Piazzale Arnaldo a Brescia. Sabato 14 maggio i protagonisti del rally bresciano si confronteranno sulle sei prove speciali, ricavate dal doppio passaggio sui tratti cronometrati di “Irma”, “Pertiche” e “Moerna”. Previsto alle 19.10, sempre di Sabato, l’arrivo nuovamente in Piazzale Arnaldo, dopo 100 chilometri di sfide cronometrati inseriti nei 403,4 chilometri d’asfalto totali.

Fonte: ACI Sport Italia

Pedersoli - Rally Elba 2016

Luca Pedersoli all’ultimo Rally Elba

Rivia Bertonasco - Suzuki Swift

Simone Rivia e Marina Bertonasco, leader della Suzuki Rally Cup

Rally 1000 miglia 2015 - Podio

Festeggiamenti sul podio del Rally 1000 Miglia 2015